
12 Mar Strutture Calisthenics: Fisse, Autoportanti e a Muro
Arrivano molte mail con la richiesta di spiegare la differenza tra le strutture che prooniamo per il calisthenics. Perchè scegliere una struttura fissa, autoportante o a muro?
La prima cosa da capire è quali sono le tue esigenze e poi, anche grazie al nostro supporto, potrai scegliere il tipo di struttura più adatto a te. Le tipologie principali sono tre:
- Strutture fisse. Sono strutture che garantiscono massima solidità e prevedono un’istallazione direttamente sul pavimento. Consiglio questa struttura a chi deve allestire un centro dedicato al Calisthenics o la zona di una palestra dedicata a questa disciplina.
- Strutture autoportanti. Si tratta di strutture in cui le basi dei pali sono delle piastre, per cui è possibile che si avvertano delle oscillazioni durante gli allenamenti. Sono le strutture che utilizziamo durante le gare anche di freestyle e sono estremamente sicure.
- Strutture a muro. Vanno tassellate su un muro portante e sono indicate per ottimizzare spazi stretti nelle palestre o come soluzione domestica.
Nel video che segue ti spieghiamo meglio il tutto.
STRUTTURE CALISTHENICS FISSE, AUTOPORTANTI E A MURO
Per maggiori dettagli visita il nostro catalogo Strutture Calisthenics