
16 Apr Allestire un Parco Calisthenics nel proprio Comune
Tanti sono i ragazzi e gli appassionati di Calisthenics che ci chiedono come fare ad allestire un Parco Calisthenics nel proprio comune. Come fare?
Il Calisthenics è una disciplina sempre più diffusa. Aprono palestre di Calisthenics e sempre più comuni stanno allestendo zone dedicate all’allenamento a corpo libero. Ma nonostante questo, sono ancora pochi i comuni che offrono spazi idonei alla pratica del Calisthenics. Molti sono i comuni che hanno ancora i “vecchi” percorsi salute, in cui le varie stazioni d’allenamento sono dislocate lontane tra loro.
Chi pratica Calisthenics necessità di una zona in cui tutti gli attrezzi siano facilmente collecati tra di loro. Ideale prevedere una piazzola con questi attrezzi, che possa diventare un punto di ritrovo per gli appassionati di allenamento a corpo libero.
Importante scegliere attrezzi di dimensioni e materiali idonei. Perchè ancora troppo spesso si trovano attrezzi pericolanti (spesso in legno, ma il legno dopo qualche tempo si deteriora diventando instabile) o con dimensionamento di sbarre e parallele non idonei e che rendono impraticabili molti esercizi.
Proprio per questo, grazie alla collaborazione con Burningate (specializzati nella formazione di Trainer di Calisthenics) e agli atleti che praticano questo sport, noi di Ironlink possiamo offrire i migliori attrezzi per la pratica del Calisthenics.
Come fare per allestire un Parco Calisthenics nella tua città?
Innanzi tutto è necessario chiedere un incontro con i rappresentanti della propria amministrazione comunale, magari direttamente con l’assessore allo sport, per un colloquio preliminare o nei comuni più piccoli direttamente con il sindaco. All’incontro bisognerà descrivere cos’è questo sport, sottolineando quanto questo sport potrebbe essere un ottimo modo per apportare al proprio territorio non solo una rivalutazione dello stesso ma anche dei benefici, sia per diffondere uno stile di vita corretto e sano, sia per il contesto sociale, creando dei punti di aggregazione giovanile nei quali promuovere buoni principi relazionali.
Dopo di che sarà compito dell’amministrazione comunale decidere il da farsi, in base anche alle proprie disponibilità economiche.
Non vi resta ora che andare a bussare alla porta del vostro comune e spiegare tutto quello che c’è di buono nello sport che vi appassiona! Altre soluzioni potrebbero essere:
- proporre mediante una petizione al tuo comune la realizzazione di un’area dedicata all’allenamento a corpo libero grazie all’installazione di strutture adeguate.
- riuscire a realizzare il sogno di avere un’area attrezzata a dovere tramite un piccolo sforzo economico di tutti gli appassionati e/o coloro che vogliono contribuire a questo progetto che altro non è che una donazione di una struttura al comune da parte dei”cittadini” al quale verrà richiesta la manodopera per creare fondamenta idonee nell’area scelta per l’installazione/messa in posa del materiale donato.
Ecco un video per capire meglio come fare:
Per qualsiasi informazione siamo a disposizione.